Cookie Policy
La presente Informativa sui Cookie spiega cosa sono i cookie, come li utilizziamo, i tipi di cookie che impieghiamo, quali informazioni raccogliamo attraverso di essi e come vengono utilizzate, oltre a come è possibile gestire le preferenze sui cookie.
Per ulteriori informazioni su come utilizziamo, memorizziamo e proteggiamo i vostri dati personali, consultate la nostra Informativa Privacy.
È possibile in qualsiasi momento modificare o ritirare il proprio consenso dalla Dichiarazione sui cookie presente sul nostro sito web.
Il vostro consenso si applica ai seguenti domini: ristorantemino.it
Cosa sono i Cookie?
I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell’utente quando si visita un sito web. Servono per garantire il corretto funzionamento del sito, migliorarne la sicurezza, offrire un’esperienza di navigazione più efficiente, analizzare il funzionamento del sito e individuare eventuali aree di miglioramento.
Come utilizziamo i Cookie?
Come la maggior parte dei siti web, Ristorante Mino utilizza sia cookie di prima parte che cookie di terze parti per scopi diversi.
- Cookie di prima parte: necessari per il corretto funzionamento del sito e non raccolgono dati personali.
- Cookie di terze parti: utilizzati per comprendere come viene utilizzato il sito, interagire con esso, mantenere sicuri i servizi, fornire pubblicità personalizzata e migliorare l’esperienza di navigazione.
Tipologie di Cookie utilizzati
1. Cookie Necessari
Essenziali per consentire le funzionalità principali del sito, come il mantenimento delle sessioni utente e la sicurezza. Non raccolgono informazioni personali e permettono, ad esempio, di accedere all’account, aggiungere prodotti al carrello e concludere un acquisto in sicurezza.
2. Cookie Analitici
Raccolgono informazioni statistiche come il numero di visitatori, le pagine più visualizzate, la provenienza delle visite. Servono a comprendere e migliorare le prestazioni del sito.
3. Cookie di Marketing
Utilizzati per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli interessi dell’utente e per monitorare l’efficacia delle campagne pubblicitarie. I dati possono essere condivisi con fornitori di terze parti per mostrare annunci anche su altri siti.
4. Cookie Funzionali
Consentono funzionalità non essenziali ma utili, come l’integrazione di video o la condivisione di contenuti sui social media.
5. Cookie di Preferenza
Memorizzano impostazioni e preferenze di navigazione (es. lingua) per migliorare l’esperienza dell’utente nelle visite successive.
Come controllare le preferenze sui Cookie
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento cliccando sul pulsante “Modifica preferenze cookie” presente sul sito.
In alternativa, ogni browser consente di bloccare o eliminare i cookie attraverso le impostazioni. Ecco le istruzioni per i principali browser:
- Chrome: Guida Chrome
- Safari: Guida Safari
- Firefox: Guida Firefox
- Edge: Guida Microsoft Edge
La disattivazione dei cookie potrebbe compromettere alcune funzionalità del sito.